Come installare la tua pavimentazione per il fitness?
Dipende, ovviamente, dal prodotto che hai scelto ma in ogni caso, con GOMMA FIT, l’installazione è molto semplice.
I metodi per installare la pavimentazione per il fitness: collante o biadesivo?
Per installare la pavimentazione per il fitness hai due possibilità:
– utilizzare un collante
– utilizzare un nastro biadesivo telato.
Qual è la differenza?
Il collante – che si utilizza normalmente nell’installazione di rotoli da 4 e 6 mm di spessore – rende la posa di una pavimentazione definitiva.
Una volta fissata, non sarà possibile asportarla, se non rovinando irreparabilmente sia la pavimentazione da fitness che il pavimento sottostante.
Installare una pavimentazione per il fitness utilizzando il nastro biadesivo telato è invece una soluzione reversibile e meno invasiva.
Il metodo che ti consigliamo è quello che prevede l’utilizzo del nastro telato biadesivo.
Perché?
Prima di tutto perché è una soluzione molto più economica.
Inoltre è una soluzione più pratica. Potrai installare la pavimentazione anche da solo e in qualunque momento, potrai toglierla e riposizionarla, senza danni al pavimento o alla superficie in gomma.
Installare una pavimentazione per il fitness utilizzando il collante, di contro, è una soluzione molto più costosa. È permanente e più invasiva.
Per la sua posa dovrai necessariamente affidarti a un professionista.
Una volta rimossa, la pavimentazione in gomma non sarà più utilizzabile.
Se stai organizzando la tua Home Gym non ci sono dubbi: per l’installazione meglio usare il nastro biadesivo.
La posa sarà rapida e ti garantirà comunque una pavimentazione per il fitness stabile e duratura.
Anche per la palestra l’installazione con nastro biadesivo è sempre consigliata.
A meno che non si tratti di locali con vetrate molto ampie, in cui la pavimentazione sia sempre esposta alla luce diretta del sole.
In questo caso la posa con il collante eviterà eventuali dilatazioni della pavimentazione dovute al calore.
Come installare la pavimentazione per il fitness utilizzando il collante
Per la posa della pavimentazione con il collante ti occorrerà il supporto di un professionista.
Ti serviranno inoltre una riga, una spatola, il collante, un metro e un cutter di metallo a lama liscia.
Per prima cosa pulisci accuratamente la superficie sottostante.
Se stai per installare le nostre mattonelle GOMMA FIT SQUARE, applica il collante partendo dal bordo adiacente al muro e procedi, via via, con la posa di una mattonella dopo l’altra.
Nel caso la pavimentazione da installare sia in rotoli, come i GOMMA FIT PAV, ricorda di aprirli e stenderli prima della posa. Una volta stesi, girarli nel verso opposto in modo che la parte iniziale e finale si adattino al pavimento sottostante. Lasciali riposare in questa posizione per 12 ore.
Che siano rotoli o mattonelle, una volta ultimata la posa, pulisci la superficie gommata con un’aspirapolvere, una scopa a vapore o una lavapavimenti ad acqua.
Come installare la pavimentazione per il fitness utilizzando il nastro biadesivo
Installare una pavimentazione per il fitness con il nastro biadesivo è molto più semplice e potrai farlo in totale autonomia.
Ti serviranno una riga, un martello di gomma, un rotolo di nastro biadesivo telato per moquettes, un metro e un cutter di metallo a lama liscia.
Ricorda che, per installare i rotoli, è sempre necessario lasciarli prima aperti e girati per 12 ore.
Una volta fatto, dovrai pulire accuratamente la superficie sottostante, per poi iniziare ad applicare il nastro biadesivo iniziando dal bordo adiacente al muro.
Partendo dalla parete, inizia a posare la prima fila di mattonelle o il primo rotolo. Utilizza il martello di gomma per spingerli contro alla parete in modo che siano bene aderenti e togli la pellicola del biadesivo.
A questo punto applica il biadesivo nella giuntura tra le due file di mattonelle o rotoli, in modo che una sola striscia di nastro tenga unite entrambe (sul lato inferiore, quindi a contatto con il pavimento sottostante).
Posiziona la fila successiva, aiutati con il martello di gomma per farla aderire bene alla precedente e rimuovi la pellicola del nastro.
Procedi in questo modo fino a che non avrai ricoperto tutta la superficie.
Poi pulisci bene la pavimentazione con un’aspirapolvere, una scopa a vapore o una lavapavimenti ad acqua.
Ricorda che nella sezione Manuali di posa trovi tutte le istruzioni di posa per installare ogni pavimentazione con collante o nastro adesivo.