Due chiacchiere con Umberto Miletto

Due chiacchiere con Umberto Miletto

Umberto Miletto è il capostipite dei cosiddetti “Fitness Youtuber”. Ha iniziato a pubblicare i primi video di workout e allenamenti nel 2006. Oggi il suo canale ha 550mila iscritti, con oltre 150milioni di visualizzazioni totali, e la sua community social conta, in tutto, un milione di follower. Anche lui, ovviamente, ha scelto GOMMA FIT per la sua Home Gym.

Umberto Miletto, personal trainer e Youtuber

Abbiamo fatto due chiacchiere con Umberto Miletto e gli abbiamo chiesto, prima di tutto, come è nata la sua passione per il fitness e come è riuscito a trasformarla in un lavoro.

“Mi sono sempre allenato, fin da quando ero piccolo. Ho iniziato con gli sport classici per poi arrivare, attorno ai 20 anni, all’allenamento di muscolazione, sia con i pesi che a corpo libero. Così è nata la voglia di farne il mio lavoro: mi sono laureato in Scienze Motorie e poi, nel 2005, ho aperto il mio studio di Personal Training a Torino”.
“La mia attività principale è aiutare le persone a migliorare la propria forma fisica, attraverso un’attività che è sia in presenza che online. Il mio canale YouTube, che ha 550mila iscritti, aiuta in questo senso, perché mi permette di pubblicare ogni giorno video che aiutano gli appassionati a migliorarsi. La community poi si è allargata anche a Facebook e Instagram e oggi conta circa un milione di seguaci”.
“In questi anni ho aiutato decine di migliaia di persone ad allenarsi e spero di poterne allenare ancora tante in futuro”.

Umberto Miletto e GOMMA FIT

Umberto si allena sia in studio che a casa, dove ha allestito la sua Home Gym.

Come sono strutturati i tuoi allenamenti?
“Vario molto, mi piace sperimentare gli allenamenti che propongo. Spesso inizio la giornata con un allenamento HIIT, il mio 15WORKOUT e poi, durante il giorno, inserisco una seduta più classica, con i pesi o di Calisthenics.

Come hai organizzato la tua Home Gym? 

“Ho voluto che fosse semplice e funzionale. Ho una panca, una serie di manubri, delle parallele e una sbarra per trazioni. In casa preferisco avere attrezzi basilari ma efficaci e con questi attrezzi ti puoi allenare alla grande, organizzando ottimi workout sia di muscolazione classica, con i manubri, che di calisthenics”.

Quale pavimentazione hai scelto per la tua Home Gym?

La pavimentazione è fondamentale per allenarsi in sicurezza. Avere una base di appoggio stabile ti permette di eseguire al meglio gli esercizi e di esprimere al meglio le tue potenzialità. Per questo ho scelto una pavimentazione a rotolo, il PAV HD DOT5 GOMMA FIT da 6 mm: non dovendo eseguire sollevamenti olimpici e lavorando principalmente con i manubri e a corpo libero questo è lo spessore perfetto. Facile anche da tagliare e posare. L’installazione è molto semplice e veloce, ho fatto tutto da solo. Ho posizionato il rotolo sul pavimento sottostante e con il nastro biadesivo telato l’ho fissata. Anche lavarla e tenerla pulita è facilissimo“. 

Come ti trovi con questa pavimentazione?

“La pavimentazione è eccellente, sotto tutti i punti di vista. Offre stabilità, una base di appoggio sicura, assorbono perfettamente urti e rumori. Insomma, davvero un’ottima scelta!”

 

 


Torna al blog