Il Tatami GOMMA FIT è un tappeto di qualità progettato per le arti marziali e la sua durata è eccezionale; è la soluzione ideale per pavimentare spazi ampi che richiedono una superficie resistente e di elevata qualità. Sono particolarmente adatti per le discipline sportive come il Judo, il Ju-Jitsu, l’Aikido, il Kung Fu, il Wushu e altre attività che richiedono un elevato ammortizzamento dell’impatto. Essendo il risultato di anni di studio forniscono un comfort superiore rispetto ad altri pavimenti, con centinaia di recensioni positive.
I tatami ad incastro per arti marziali ed attività sportive sono richiesti per allestire superfici ad alto assorbimento con ottima stabilità e aderenza. L’ottimo rapporto tra assorbimento e stabilità è dovuto alle eccezionali proprietà meccaniche dell’EVA e del polietilene: creano il giusto compromesso per praticare le attività in sicurezza. L’aderenza è assicurata dalle superfici dei tatami GOMMA FIT, goffrate a paglia di riso non abrasiva oppure a forma di “T”.
Scegliere un Tatami GOMMA FIT per le arti marziali è un’ottima idea
I tatami GOMMA FIT sono studiati da professionisti e vengono prodotti con materiali innovativi che garantiscono loro una durata nel tempo; ci sono vari modelli di questi tappetini in vendita sul mercato, ognuno con caratteristiche diverse tra loro, ma nessuno è comparabile con gli originali GOMMA FIT.
Nello specifico, ci sono 3 modelli:
- TATAMI LD: Sono ideali per chi ha necessità di pavimentare aree ampie con superfici resistenti e di alta qualità. Nello specifico, garantiscono un alto livello di comfort durante le discipline che non richiedono un’elevato assorbimento all’impatto (Wing Chun, Karate, Taekwondo, Capoeira, Savate, Muay Thai, Kung Fu, Pencak Silat, ecc ecc). La superficie antiscivolo è ottenuta mediante finitura a forma di “T”. Il tatami è realizzato mediante taglio a getto d’acqua con un sistema ad incastro che lo rende reversibile; sarà quindi possibile utilizzare il Tatami su entrambi i lati.
- TATAMI HD: E’ l’innovativo tatami unico nel suo genere, realizzato con POLIETILENE-XPE nelle lastre interne e EVA per la superficie esterna. Prodotto Made in Italy 100%. Garantisce un alto livello di comfort durante le discipline di Judo, Ju-Jitsu, Aikido, Kung Fu, Wushu e altre attività che richiedono un elevato assorbimento all’impatto. La superficie in EVA presenta l’esclusiva finitura “Paglia di Riso” che rende il tatami HD più stabile, lavabile e di facile manutenzione.
- TATAMI HD PRO: E’ il Tatami top di gamma, realizzato in poliuretano agglomerato espanso, avvolto da uno strato di vinile, con stampa in paglia di riso e fondo antiscivolo. Utilizzato per discipline di Judo, Ju-Jitsu, Aikido, Kung Fu, Wushu, MMA, Submission e altre attività dove vengono effettuate cadute o proiezioni a terra. La superficie in vinile presenta l’esclusiva finitura “Paglia di Riso” che rende il tatami HD PRO più stabile, lavabile e di facile manutenzione.
Qualità
La qualità del tatami è una delle caratteristiche che più ci interessano, perché il nostro obiettivo è quello di fornire un prodotto di alta qualità a prezzi competitivi.
I nostri tatami hanno una resistenza all’usura e allo strappo molto maggiore rispetto ai classici Tatami presenti in commercio; questo significa che il vostro tatami avrà un’altissima durata e non si rovinerà facilmente dopo essere stato usato per molti anni (anche fino ad oltre 10).
I tatami vengono creati con 2 colori per permettere il riutilizzo o per la creazione di campi di gara; essendo due colori ben definiti è infatti possibile creare zone delimitate in base al colore del pavimento.
Caratteristiche
I nostri Tatami sono progettati per equilibrare rigidità ed elasticità durante l’allenamento, infatti, sono in grado di gestire e dissipare l’energia utilizzata durante le arti marziali, riducendo al minimo il rischio di traumi e lesioni rispetto a pavimenti più rigidi.
Inoltre, questo tipo di pavimento, presenta un eccellente coefficiente di presa che copre tanto la presa longitudinale quanto quella rotazionale. È ottimo per l’allenamento a piedi nudi e non causa ustioni ai piedi come potrebbero fare altri tipi di Tatami di importazione.
Il design dei TATAMI GOMMA FIT è stato attentamente curato per garantire il massimo livello di sicurezza e performance durante l’allenamento; nello specifico, è possibile avere la superficie con goffratura a “T” oppure con goffratura a “Paglia di riso”, che ricorda i Tatami di un tempo.
La storia del Tatami
Il termine “tatami” significa letteralmente “piegato e accatastato”.
Durante il periodo Heian (negli periodo che va dal 794 al 1185), non venivano utilizzati come pavimento nelle case tradizionali del Giappone, come accade oggi, ma erano considerati un lusso per gli aristocratici che li usavano per sedersi o come letti. Con il passare del tempo, i tatami sono diventati comuni anche nelle case dei preti e dei samurai che avevano acquisito potere nella società giapponese.
Piano piano, hanno iniziato a ricoprire le stanze, prima quelle più piccole e poi in tutte le classi sociali, anche se in origine i poveri avevano solo pavimenti di terra coperti da stuoie.
Oggi, è raro trovare case giapponesi con più di una stanza con pavimenti in tatami. È legato anche alla cerimonia del tè, che si svolge con un braciere o con la modifica di una buca quadrata chiamata “ro” fatta su uno dei tatami, circondata da una cornice laccata chiamata “robuchi”.
Il tatami è oggi principalmente utilizzato come materiale antishock per le attività sportive. In particolare, in discipline come il Judo e il Karate, i tatami sono utilizzati come materassi per evitare lesioni durante la caduta; nello specifico, la diversità di colori permette di distinguere le aree di allenamento e gara.
I tatami tradizionali sono in grado di assorbire gli urti, rendendoli una scelta ideale sia per l’uso nella pratica delle arti marziali che per uso domestico, soprattutto per bambini e anziani che possono trarre beneficare dalle proprietà ammortizzanti e antishock di questo materiale.
Manutenzione
Se i materassi o i tatami sono particolarmente sudici consigliamo di pulirli con acqua e sapone neutro, utilizzando un vaporizzatore per evitare di bagnare eccessivamente il Tatami stesso.
- Innanzitutto tenerlo sempre asciutto per evitare muffe e, se è possibile, rimuovere le stuoie almeno ogni tre mesi per lasciarle asciugare al sole diverse ore.
- Posizionare un deumidificatore nella stanza per prevenire l’umidita e asciugare i Tatami risulta utile per evitare un livello di umidità troppo elevato.
- Togliere sempre le scarpe prima di salire su di esso, anche se per poco, è fondamentale per evitare di sporcarlo o danneggiarlo; avere cura del proprio Tatami è il primo passo per farlo durare più a lungo.
Non rimane che provare!
Nel nostro negozio online, potrete trovare un’ampia scelta di tatami GOMMA FIT di altissima qualità, sia per il Judo che per attività più specifiche, come Judo, Ju-Jitsu, Aikido, Kung Fu, Wushu e altre discipline che richiedono un elevato assorbimento all’impatto. I nostri tatami sono prodotti su ordinazione, pertanto, sono sempre nuovi e mai utilizzati!