I pavimenti GOMMA FIT per il K9 Cross Training

Il K9 Cross Training è un allenamento specifico per i cani.
Anche per i nostri amici a quattro zampe, così come per noi, l’allenamento è importante: non solo in termini di performance e agilità, ma anche per mantenere una condizione fisica ottimale, prevenire eventuali infortuni e gli acciacchi dell’età.
E anche per il K9 Cross Training è fondamentale allenarsi in sicurezza. Per questo i pavimenti GOMMA FIT sono la base ideale per questo tipo di attività.
Lo abbiamo sperimentato grazie al progetto avviato con Matteo Ruina, medico veterinario e specializzato nel K9 Cross Training, con la qualifica Specialist, che ci racconta qualcosa in più su questa nuova disciplina.

Cos’è il K9 Cross Training?

“Il K9 Cross Training – spiega Matteo – è un metodo di allenamento trasversale indicato per il cane sano, nella preparazione atletica del cane sportivo ma anche per il miglioramento del benessere generale di un qualsiasi cane di proprietà che vuole essere mantenuto in forma. Al binomio cane-padrone che vuole approcciare questa disciplina viene richiesta una minima competenza dei comandi di base, tanta voglia di divertirsi e di creare una forte collaborazione. Ovviamente, maggiori saranno le competenze di base, più velocemente si potranno proporre esercizi avanzati e complessi. Il K9 Cross Training lavora su cinque aree di allenamento: l’area mentale, la forza, l’equilibrio, la flessibilità e il cardio, che vengono combinate dall’istruttore in ogni singola lezione o in un piano di allenamento programmato e personalizzato”.

 

K9 Cross Training

L’esperienza di Matteo con il K9 Cross Training

“Io ho sperimentato questa disciplina con Rose, il mio cane, un flat Coated Retriever di 7 anni. Con lei, dopo quattro anni di Agility dog, a livello agonistico, ho completato il percorso per diventare istruttore  K9 Cross Training Specialist. Quando la carriera agilistica di Rose stava arrivando nel pieno, ho iniziato a sentire la necessità di lavorare su un allenamento, che potesse migliorarne le prestazioni e anche conservarne il più a lungo possibile l’integrità fisica. Per praticare l’Agility, infatti, è indispensabile una buona preparazione atletica, per entrambe gli attori della prestazione e mi ha sempre affascinato la possibilità di avere un personal trainer che potesse dedicarsi anche a quella del cane. Con il K9 Cross Training è possibile. Ho iniziato quest’avventura con l’idea di proporre poi questa nuova competenza all’interno di centri cinofili. In realtà poi, proseguendo il percorso di preparazione e di studio, è maturata in me la convinzione che una palestra attrezzata e ben organizzata potesse essere la soluzione migliore per questo lavoro. Così ho deciso di realizzare una palestra tutta mia, strettamente collegata alla mia attività professionale di medico veterinario. Da settembre 2021 alleno molti binomi e mi dedico alla preparazione atletica del cane sportivo. Non solo. Una gran parte del lavoro, infatti, è dedicato a cani che non fanno sport ma che hanno bisogno di mantenersi attivi, oppure di crescere negli ambiti relazionali. Il K9 Cross Training infatti, che si basa sull’esecuzione di un lavoro consapevole da parte del cane, migliora considerevolmente la relazione con il conduttore e le competenze del binomio, permette al cane di aumentare la propria autostima e anche di migliorare la sua condizione fisica”.

I risultati del K9 Cross Training

“Lavorare con attenzione e meticolosità, sull’esecuzione degli esercizi di K9 Cross Training, rispettando l’apprendimento consapevole del binomio e bilanciando l’allenamento tra le cinque aree, richiede tempo ma permette di ottenere risultati solidi e duraturi, che si conservano anche in caso di eventuali periodi di assenza dalla palestra”.
“Il lavoro personalizzato, durante una lezione singola con l’istruttore, consente di definire un piano di lavoro preciso e specifico, sulla base delle reali necessità del binomio.
Il cane che pratica con costanza il K9 Cross Training migliora la sua condizione fisica, e può affrontare senza problemi le attività quotidiane, così come una gita o un trekking impegnativo che, in questo modo, diventa meno pesante e con tempi di recupero più brevi. Non solo. Nel cucciolo, la pratica costante permette, tra le altre cose, di sviluppare adeguatamente competenze, muscoli e articolazioni. Nel cane adulto la forma fisica migliora e la vita sportiva si allunga notevolmente”.
“Anche i cani anziani però trovano grande giovamento, perché il K9 Cross Training tiene attiva la mente, che con l’avanzare dell’età rallenta la sua efficacia, migliora la flessibilità delle articolazioni e mantiene un corretto tono muscolare. A qualunque età, dunque, e qualunque sia la condizione fisica del cane, una corretta e regolare attività in palestra aiuta a mantenere a lungo un fisico sano ed efficiente, alimenta la consapevolezza del proprio corpo e aiuta a gestire con maggiore attenzione e naturalezza ogni gesto atletico, riducendo così il rischio d’infortuni e possibili traumi. Ecco perché sento di consigliare a tutti un’esperienza in una palestra in cui si pratica il K9 Cross Training“.

 

La palestra di Matteo per il K9 Cross Training a Guastalla

La palestra di Matteo per il K9 Cross Training si trova a Guastalla (RE) ed è attrezzata con un pavimento GOMMA FIT. “È la superficie adatta per allenarsi in sicurezza. La qualità dei materiali e la funzionalità lo rendono perfetto anche per il lavoro in cinofilia”, conferma Matteo.

La sua palestra è attrezzata con le nostre SQUARE INDOOR, le mattonelle in gomma riciclata antiurto e antiscivolo, a grana ultrafine.
A Matteo, in particolare, abbiamo fornito lo SQUARE INDOOR da 20 mm, senza fuga.
Le nostre SQUARE INDOOR sono un prodotto 100% Made in Italy, molto resistente e realizzato in materiali completamente antibatterici. La superficie liscia è molto semplice da pulire, con un normale aspirapolvere per raccogliere i peli del cane e una scopa a vapore o lavasciuga a rulli per completare la pulizia. Inoltre garantisce un grip ottimale per le zampe del cane e il massimo comfort durante l’utilizzo, anche intensivo come quello di un allenamento di K9 Cross Training.
Le nostre SQUARE INDOOR sono anche semplicissime da installare.

 

K9 Cross Training