Se hai deciso di organizzare la tua Home Gym per allenarti a casa, in sicurezza, c’è un dettaglio che ti consigliamo di non trascurare: la pavimentazione antiurto per il fitness.
Ecco perché è così importante.
La pavimentazione antiurto per il fitness: a cosa serve?
Chiunque pratichi fitness, indipendentemente dagli obiettivi – forma fisica, tempo libero o agonismo – sa bene che tanto in palestra quanto a casa è fondamentale che attrezzi e pesi appoggino su una pavimentazione adeguata. La pavimentazione antiurto serve prima di tutto ad attutire l’impatto dei pesi a terra.
Questo permette di evitare danni al pavimento, specie se delicato come piastrelle o parquet, ma anche agli attrezzi stessi.
Non solo.
Ridurre l’impatto dei pesi al suolo consente di evitare rumori e vibrazioni.
Questo risulta particolarmente utile e importante nei casi in cui ci si alleni a casa, in strutture e immobili condivisi con altre persone oppure con particolari esigenze strutturali.
Un’altra funzione molto importante della pavimentazione antiurto è la stabilità. Se la tua Home Gym prevede attrezzi come una panca piana, un power rack o dei rulli, è importante che questi appoggino su una superficie stabile.
In questo modo avranno maggiore stabilità, così potrai allenarti in tutta sicurezza.
Avere una pavimentazione antiurto per il fitness ti garantirà maggiore sicurezza anche dal punto di vista dei movimenti, non rischierai di scivolare e potrai allenarti su una superficie professionale.
Infine potrai allenarti su una pavimentazione facile da pulire, antibatterica e, quindi, assolutamente igienica. Anche quando gli allenamenti si faranno molto intensi!
La pavimentazione antiurto per il fitness: perché è importante?
Quando abbiamo visto cosa non deve mancare nell’organizzazione di una Home Gym abbiamo inserito la pavimentazione antiurto al primo posto. E non a caso.
Anche se la tua unica attività dovesse essere lo yoga, un normale tappeto non sarebbe sufficiente.
Prima di tutto perché con l’usura dell’attività fisica, avendo uno spessore ridotto, potrebbe rovinarsi. E poi perché i tappeti di stoffa o di materiali naturali tendono ad assorbire l’umidità così come la polvere. Un mix su cui ti sconsigliamo di allenarti e respirare.
Ecco perché la prima cosa a cui dovrai pensare è dotarti di un pavimento antiurto in gomma. Su quella pavimentazione appoggeranno tutti i tuoi attrezzi, i pesi, ti allenerai, quindi dovrai essere certo che sia una pavimentazione specifica per il fitness e, soprattutto di qualità.
Senza un’adeguata superficie d’appoggio gli attrezzi saranno meno stabili e i pesi potrebbero rovinarsi o – ancora peggio – rovinare il pavimento in caso di appoggi maldestri. Certo, con i nostri bumper questo pericolo non si corre, ma perché rischiare?
La scelta della pavimentazione antiurto per il fitness insomma è molto importante, sia per chi sceglie di allenarsi a casa sia per le palestre, che devono garantire agli iscritti sicurezza e igiene.
Come scegliere la pavimentazione per il fitness più adatta?
Scegliere la pavimentazione per il fitness più adatta non è facile.
Ne esistono di diversi tipi, per rispondere a diverse esigenze: per interno e per esterno, per superfici ampie oppure ridotte, per il fitness oppure per discipline più specifiche, come il powerlifting.
Ti consigliamo di valutare con attenzione tutte le variabili e, in ogni caso, di puntare sulla qualità.
In commercio le proposte non mancano e alcune sono più economiche di altre ma, in genere, se costano poco c’è un motivo. Il prezzo può dipendere dalla qualità dei materiali, dalla durata del materiale nel tempo, dalla sua resistenza agli urti o alle muffe.
Come abbiamo visto la pavimentazione antiurto per il fitness ha molte funzioni, ed è importante per la tua sicurezza: investire su un prodotto specifico e adatto alle tue esigenze farà davvero la differenza.
Le pavimentazioni antiurto GOMMA FIT sono resistenti, durevoli nel tempo, realizzate con materiali di altissima qualità, garantiti dall’eccellenza della produzione italiana (per le mattonelle) ed europea (per tutti gli altri prodotti.
Per questo sono adatte anche per gli utilizzi professionali.