Parliamo di Crossfit con Matteo Fuzzi

crossfit

Oggi parliamo di Crossfit con Matteo Fuzzi, uno dei massimi esperti a livello nazionale in questa disciplina.
Matteo ha conosciuto il Crossfit nel 2008, durante un viaggio negli Usa, dopodiché ha intrapreso uno specifico percorso di formazione per poi aprire il Reebok CrossFit Ravenna.
E tu, quanto ne sai di Crossfit? Vediamo.

Crossfit: che allenamento è?

Il Crossfit è un programma di sviluppo della forza e del condizionamento fisico.
È stato fondato da Greg Glassmann begli Stati Uniti, negli anni ’70 e il
payoff ufficiale recita: “Movimenti funzionali, costantemente variati, eseguiti ad alta intensità”.

L’obiettivo del Crossfit è ottimizzare l’abilità fisica in ognuno dei 10 domini di fitness riconosciuti:

  1. resistenza cardiovascolare e respiratoria
  2. velocità
  3. stamina (o resistenza muscolare)
  4. coordinazione
  5. forza
  6. agilità
  7. flessibilità
  8. equilibrio
  9. potenza
  10. precisione

Spesso nel Crossfit i workout hanno un nome di uomo/donna. Questo, ad esempio, si chiama Cindy, un AMRAP da 20′, da eseguire totalmente a corpo libero.

5 Pull-ups (trazioni alla sbarra)
10 Push-ups (flessioni)
15 Air Squats
L’obiettivo  del workout è eseguire, in 20 minuti, il massimo numero di round possibili di questi tre esercizi.

I benefici del Crossfit

Il Crossfit ha notevoli benefici, da diversi punti di vista.
Prima di tutto un allenamento di Crossfit comporta un alto consumo energetico, quindi aiuta il dimagrimento.
Migliora il sistema cardiovascolare e respiratorio, i parametri metabolici come pressione arteriosa, colesterolemia, trigliceridemia, glicemia, uricemia e i metabolismi energetici: il metabolismo anaerobico alattacido, anaerobico lattacido che l’aerobico. Inoltre può aumentare la capacità aerobica, la soglia anaerobica, il massimo consumo di ossigeno, la potenza e il picco lattacido e lo smaltimento dell’acido lattico

Il Crossfit permette di ottenere anche un aumento della forza, della forza resistente, della forza elastica, della forza esplosiva e della forza veloce. Inoltre stimola l’ipertrofia funzionale.
Non da ultimo, il Crossfit aumenta la resilienza: corrisponde al potenziale del sistema nervoso centrale (SNC) di sopportare la fatica/stress in maniera prolungata.

crossfit

Tre consigli per chi vuole praticare Crossfit

  1. Dotatevi di un equipment adeguato: bilancieri, manubri, palle mediche, sbarre, anelli, plyo box, funi, per iniziare. Fondamentale è anche attrezzarsi con una pavimentazione in gomma specifica e di qualità, per preservare l’attrezzatura da possibili danni, proteggere la superficie sottostante e, soprattutto, per assicurarsi la giusta stabilità durante i workout.
  2. Il Crossfit è adatto a tutti, dai bambini (esistono specifiche classi CrossFit Kids), fino ad adulti di ogni età. Il Crossfit abbraccia qualsiasi livello di preparazione fitness, dal sedentario incallito all’atleta olimpionico! Non ci sono controindicazioni.
  3. Proprio perché adatto e accessibile a tutti, nel Crossfit – così come in ogni ambiente sportivo – non ci si può improvvisare. Meglio evitare gli “allenamenti fai da te” e affidarsi piuttosto a seri professionisti del settore. Rivolgetevi a un trainer qualificato e chiedete un incontro preliminare, che servirà per valutare le vostre esigenze e i vostri obiettivi. Il percorso di avviamento che propongo a Reebok CrossFit Ravenna prevede una prova gratuita e, successivamente, quattro lezioni individuali sui fondamentali del CrossFit, per poter traghettare in tutta sicurezza le persone verso l’allenamento a gruppi.