Come organizzare la tua palestra all’esterno

Come organizzare la tua palestra all'esterno

Realizzare una palestra all’esterno non è solo un’ottima soluzione: è anche molto semplice, con le mattonelle in gomma da esterno SQUARE GOMMA FIT.

Perché creare una palestra da esterno?

Ci sono molti buoni motivi per creare una palestra all’esterno.
Il più importante è la possibilità di proseguire l’attività anche quando le palestre sono chiuse, o magari non agibili.

Non solo, però.
Una palestra all’esterno permette di ottimizzare l’allenamento, sfruttare nuovi spazi e godersi l’attività fitness all’aria aperta, con la luce naturale.
Chi ha a disposizione uno spazio esterno, come il terrazzo di casa o il giardino, può approfittarne per realizzare una Home Gym in cui allenarsi con la bella stagione.
L’importante è scegliere lo spazio adeguato (per superficie e caratteristiche) e, soprattutto, attrezzarlo in modo tale da garantire, durante gli allenamenti, sia la sicurezza che il comfort.

Elemento fondamentale sarà la pavimentazione antitrauma, che dovrà essere rispondere a precisi requisiti. Come le mattonelle in gomma da esterno SQUARE GOMMA FIT.

Come organizzare la tua palestra all’esterno

Per prima cosa dovrai identificare lo spazio più adatto.

Se stai organizzando la tua Home Gym all’aperto ti serviranno almeno 5-6 Mq, da attrezzare con tutto il necessario per il tuo allenamento.

Se invece stai allestendo all’esterno il tuo centro fitness, ti occorrerà maggiore spazio a disposizione, da definire in base alle attività che hai in programma e all’attrezzatura che ti occorre.

In entrambi i casi è sconsigliabile improvvisare: non tutti gli spazi sono adatti per allenarsi.

Da evitare, ad esempio, le superfici troppo dure, come asfalto e cemento, o irregolari, come i prati o la ghiaia. Ti servirà una superficie su cui poter lavorare in sicurezza, una base stabile per gli attrezzi e confortevole per chi si allena, come le SQUARE GOMMA FIT, mattonelle in gomma antitrauma appositamente pensate per esterno.

Preferisci, se possibile, aree dotate di copertura o in cui sia possibile ricavare dell’ombra, almeno nelle ore più calde.
Ricordati di prevedere un contenitore in cui riporre gli attrezzi ed eventuali teli per coprire i macchinari in caso di pioggia.

Se intendi utilizzare la palestra all’esterno tutto l’anno, basterà chiudere lo spazio, con una tensostruttura o una vetrata, ed eventualmente dotarla di riscaldamento. In fondo molti sport si praticano all’aperto tutto l’anno e, con i dovuti accorgimenti, il freddo non sarà un grosso problema.

Mattonelle Square GOMAM FIT

Che caratteristiche deve avere una pavimentazione in gomma per esterno

Perché una pavimentazione antitrauma per esterno sia sicura e duri nel tempo, è necessario che abbia alcune caratteristiche.

Prima di tutto deve essere realizzata in materiale appositamente pensato per l’esterno: drenante, per evitare ristagni d’acqua, resistente all’usura e agli agenti atmosferici e semplice da pulire.

Le SQUARE GOMMA FIT sono mattonelle antitrauma a grana media, specifiche per esterno e completamente Made in Italy.
Sono realizzate in gomma riciclata agglomerata con elastomeri poliuretanici, un materiale di altissima qualità, antibatterico e molto semplice da pulire, oltre che eco-sostenibile.

Le mattonelle sono certificate EN 1177 (su spessori superiori a 30 mm), antiscivolo, antiurto e molto resistenti. La superficie è completamente drenante, quindi non trattengono l’acqua e conservano intatte le loro caratteristiche.

Ti consigliamo di utilizzare le SQUARE GOMMA FIT nello spessore 30/40 mm. Sono la soluzione più adatta se stai realizzando una palestra all’esterno. La mattonella, infatti, proprio per la sua forma, è meno soggetta agli assestamenti dovuti, ad esempio a caldo, sbalzi termici e umidità.

Le mattonelle in gomma SQUARE GOMMA FIT sono disponibili in cinque varianti di colore (nero, rosso, verde, blu e grigio) per adattarsi a qualunque contesto, compreso aree verdi e parchi giochi.

Le mattonelle in gomma antitrauma SQUARE GOMMA FIT sono semplicissime da posare.

La resa migliore è su una superficie dura e regolare, come asfalto o cemento, ma con alcuni accorgimenti è possibile adattare la posa anche ad altre superfici. L’importante è che la base sia piana e lineare, perché le mattonelle seguono l’andamento del pavimento sottostante.

Le mattonelle SQUARE GOMMA FIT non richiedono particolare manutenzione, perché sono inattaccabili da muffe e batteri.
Per la pulizia sarà sufficiente, una volta eliminati i residui grossolani superficiali con l’aspirapolvere, utilizzare un mocio, una scopa a vapore o una lavasciuga con un normale detergente.