GOMMA FIT e Malati di Palestra, due chiacchiere con Kevin Luca

GOMMA FIT e Malati di Palestra, due chiacchiere con Kevin Luca

Abbiamo fatto due chiacchiere con Kevin Luca, ideatore e fondatore della community Malati di Palestra. Ecco come ha organizzato la sua Home Gym con i prodotti GOMMA FIT.

“Malati di Palestra”: storia di un marchio nato per passione

Kevin Luca è il fondatore della pagina Facebook “Malati di Palestra” (180k follower)  e proprietario di un marchio che, con il tempo, si è fatto largo sui diversi canali social: dal gruppo Facebook (che oggi conta 127k iscritti) al profilo Instagram (275k).

“L’idea di creare questo gruppo è nata nel 2015 – ci racconta –. Nel 2015 ho perso mio fratello in un incidente; solo due settimane prima ci eravamo iscritti insieme in palestra per tornare a fare sport dopo 10 anni di ciclismo agonistico. In quel periodo così difficile è stata proprio la palestra a salvarmi. Allenarmi mi permetteva di sfogare lo stress, mi faceva stare meglio. Ho pensato che, probabilmente, non ero l’unico ad aver trovato nella palestra un’àncora di salvezza. Così ho voluto creare un luogo virtuale in cui sportivi con la stessa passione potessero incontrarsi, condividere pensieri e informazioni. Il nome? È autoironico: per chi è fuori da questo ambiente noi siamo dei ‘malati’, così ci ho voluto scherzare sopra”.

Oggi Malati di Palestra aggrega decine di migliaia di utenti.

“Nel prossimo futuro mi piacerebbe aprire una scuola di formazione per personal trainer e preparatori atletici, per concretizzare l’esperienza e le collaborazioni, anche importanti, che sono maturate in questi anni”.

Perché una scuola e non una palestra?

“Credo che il futuro del fitness sia online. L’ho sempre pensato, anche prima dell’emergenza Covid. Le persone hanno capito che, per allenarsi, la palestra non è indispensabile: con un minimo investimento possono svolgere la loro attività anche a casa, in autonomia, creando la propria Home Gym”.

E così ha fatto anche Kevin.

La Home Gym di Kevin Luca

Anche Kevin si è attrezzato per potersi allenarsi in autonomia, anche a casa.
Nella sua Home Gym non poteva mancare una pavimentazione professionale e, ovviamente, Kevin ha scelto GOMMA FIT.

A casa sua ha attrezzato una superficie di circa 50mq.

“Mi alleno con i pesi, 4 o 5 volte a settimana. Ho organizzato la mia Home Gym con un rack multifunzione, che mi permette di fare quasi tutti gli esercizi. Poi ho manubri, bilancieri e circa 240 kg di dischi. Ho anche un’ellittica e un tapis roulant, ma li uso meno di quanto dovrei!”

Per la sua Home Gym, Kevin ha scelto le MATTONELLE SQUARE INDOOR GOMMA FIT.
La soluzione più adatta, tra tutte quelle disponibili, per le sue necessità e per il tipo di allenamento a cui si dedica.

“Occupano 30 dei 50mq di superficie totale. La base per la zona rack e pesi è da 20 mm di spessore, ma ho aggiunto una pedana da 40 mm nella zona in cui lavoro con i carichi più pesanti, che arriva così a 60 mm. Il risultato è una pavimentazione totalmente antiurto, che attutisce ogni rumore e ogni vibrazione. Ho scelto di personalizzarla con il logo Malati di Palestra e devo dire che l’effetto è molto bello, aggressivo. In fondo anche l’occhio vuole la sua parte e un ambiente attrezzato con materiali professionali invoglia ad allenarsi”.

Kevin ha scelto di installare le mattonelle con il biadesivo, senza collante: una soluzione che noi consigliamo nella maggior parte dei casi.

“La posa è stata molto semplice, mi è bastato seguire le indicazioni. Avevo calcolato bene gli spazi quindi non ho dovuto fare tagli. Ho solo posato le mattonelle sul nastro. Ancora oggi il pavimento è perfetto, esattamente dove l’ho posato. Non si è mosso di un mm ed è sempre rimasto stabile”.

“Una delle cose che apprezzo di più è la semplicità con cui si pulisce. Una volta alla settimana passo con un’aspirapolvere e tolgo tutta la polvere in un attimo. La superficie liscia aiuta: quanto il materiale è più poroso e la grana più grossa è più difficile pulire”.

“Insomma, per chi sta attrezzando la Home Gym la pavimentazione è fondamentale e sceglierla di qualità, che sia bella, funzionale e facile da mantenere, significa fare un investimento che, alla fine, si ripaga da solo”.