Guida alla scelta dei manubri

manubri esagonali

Vista la crescente richiesta, abbiamo pensato di stilare una breve guida per la scelta dei manubri, attrezzi sempre più utilizzati da chi sceglie di allenarsi in casa, perché pratici e molto funzionali, perfetti per una Home Gym.

Quali e quanti tipi di manubri esistono

In commercio si trovano molti modelli diversi, ma come puoi orientarti nella scelta dei manubri? Quali sono quelli più adatti?

Dipende, ovviamente, dall’uso che devi farne.

Per un allenamento fitness con pesi soft, ad esempio, o se sei un neofita della Home Gym, ti consigliamo di iniziare con i classici pesetti in gomma o neoprene. I più utilizzati sono quelli da 1, 2 o 3 kg fino a un massimo di 5 kg, adatti per lavorare sulla parte alta (spalle, bicipiti, tricipiti) e per chi non ha necessità particolari.

Se invece hai bisogno di carichi maggiori, a partire dai 5 kg, hai due possibilità: manubri regolabili o a peso fisso.

I primi ti danno la possibilità di variare il carico abbinando più dischi, ma hanno uno svantaggio: sono ingombranti, poco stabili e poco pratici. Dovrai dotarti di un buon numero di dischi (due per ogni peso), da combinare per ottenere il peso che desideri e di un’apposita rastrelliera in cui riporli, per evitare che scivolino o rotolino quando non li utilizzi.

I manubri a peso fisso, dal canto loro, non ti permettono grandi variazioni di carico, ma sono sicuramente più funzionali.

manubri esagonali

I manubri esagonali

Tra i manubri a peso fisso, quelli esagonali offrono diversi vantaggi. Grazie alla loro forma, infatti, hanno una maggiore stabilità e possono essere riposti in sicurezza, perché non tendono a scivolare o rotolare. Inoltre i manubri a peso fisso sono sempre pronti all’uso e questo rende il loro utilizzo molto pratico e veloce.

L’anima è in metallo, per questo sono resistenti e durevoli nel tempo. L’impugnatura è molto funzionale, ergonomica e antiscivolo, adatta anche per svolgere le sessioni più impegnative. La spessa copertura in gomma, poi, consente di lavorare in sicurezza, evitando il rischio di danni a pavimenti o mobili in caso di cadute accidentali.
In ogni caso, l’utilizzo di un pavimento in gomma è sempre consigliato quando si utilizzano manubri e pesi, non solo nelle palestre ma anche nelle Home Gym.

Qui trovi qualche consiglio su come utilizzare i manubri per i tuoi esercizi.