Allenamento e fitness in vacanza?
Perché no?
È vero: in vacanza ci si dovrebbe riposare e rilassare ma anche lo sport in questo senso può aiutare.
Fitness in vacanza: sì o no?
Per molti le vacanze sono sacre e si traducono in riposo e relax assoluto. Tuttavia, chi si allena tutti i giorni o quasi, spesso sente l’esigenza di mantenere il corpo in movimento. E non solo per non perdere i risultati ottenuti durante l’inverno. Quando ci abituiamo a quella sensazione di benessere mista a fatica del post workout è difficile farne a meno.
D’altra parte, però, anche il recupero fa parte dell’allenamento, perché ci permette di raccogliere i frutti del nostro lavoro e trasformare lo sforzo in risultato. Quindi è bene sapere quando fermarsi per recuperare.
Anche in vacanza, si può trovare il giusto compromesso tra allenamento e riposo, mantenendosi attivi e allenati, ma senza correre il rischio di tornare a casa più stanchi di quando siamo partiti.
Allora, fitness in vacanza sì. Basta seguire tre regole d’oro:
1. vivere il fitness come un piacere, non come un obbligo
2. sfruttare le possibilità dell’ambiente per allenamenti alternativi e piacevoli
3. partire attrezzati
Fitness in vacanza: le regole d’oro
Uno. Allenarsi deve essere prima di tutto un piacere. Anche quando è faticoso. Anzi: proprio perché può essere faticoso.
Non partire con l’idea che dovrai assolutamente allenarti tutti i giorni, ma con l’intenzione di tenerti attivo assecondando le tue necessità.
Sei pur sempre in vacanza, quindi prima di tutto goditi la compagnia, il meritato riposo e la buona tavola. Ti serviranno per ricaricare le batterie dopo un anno di lavoro.
Per organizzare al meglio la tua attività fitness in vacanza stabilisci un orario e un tempo da dedicare al tuo allenamento in modo che ti lasci spazio anche per tutto il resto.
Due. Il fitness in vacanza è molto più vario. Che tu abbia scelto il mare, la montagna o il lago, approfitta di quello che l’ambiente naturale ti mette a disposizione per tenerti attivo, magari con qualche variante o qualche nuova disciplina. Nuotare, ad esempio, è un ottimo allenamento cardio. Ma potrai anche sfruttare la resistenza dell’acqua per praticare i tuoi esercizi fitness in vacanza sfruttando il fresco.
O, ancora, approfittare del rumore delle onde per una seduta di yoga rigenerante vista mare, in spiaggia o sugli scogli.
In montagna, poi, non faticherai a trovare sentieri per trekking e MTB, oppure parchi con percorsi vita attrezzati.
In ogni caso, non ti occorre molto spazio per svolgere i tuoi allenamenti fitness in vacanza: basta una camera d’albergo o una piccola terrazza.
3. Qualunque sia la tua meta, se vuoi continuare a oraticare fitness in vacanza, ricorda di portare con te l’attrezzatura per un allenamento di base. Non sarà necessario infilare in valigia bumper e bilancieri. Ti basteranno pochi attrezzi, con cui costruire i tuoi workout.
Fitness in vacanza: a che ora?
Quando è meglio allenarsi in vacanza?
Dipende.
Molte persone sono legate a specifiche fasce orarie in cui, a livello fisico o di resistenza, riescono a rendere di più, altri invece devono fare di necessità virtù e allenarsi nell’unico momento disponibile della giornata. Ci sono gli amanti dell’allenamento all’alba o, al contrario, persone che preferiscono allenarsi di sera.
In linea di massima, trattandosi pur sempre di fitness in vacanza, ti consigliamo di assecondare le tue necessità, i tuoi tempi, le tue sensazioni fisiche. Valuta però anche la possibilità di approfittare di questo periodo per sperimentare un orario diverso per i tuoi allenamenti.
Ad esempio, se durante l’anno inizi a lavorare presto e allenarti alla sera è prima di tutto una necessità organizzativa, potresti sfruttare il tempo libero per un workout mattiniero. Svegliarsi prima dell’alba per allenarsi senza disturbi o distrazioni, quando ancora le temperature non sono salite, è un’esperienza da provare.
Se non sei così tanto mattiniero, non è un problema: ti basterà mettere la sveglia mezz’ora prima, allenarti prima di colazione per poi dedicare il resto della giornata al relax.
Al contrario, se di solito ti alleni al mattino presto potresti provare a concederti una sveglia più clemente e allenarti alla sera, sfruttando il fresco e l’ombra che arrivano dopo il tramonto.
Anche in vacanza, insomma, ogni momento è buono per il fitness.