Quali sono gli esercizi più efficaci per accelerare il metabolismo?

Esercizi per accelerare il metabolismo

Esistono specifici esercizi per accelerare il metabolismo? La risposta è sì, esistono esercizi mirati per stimolare e accelerare il metabolismo.
Come spesso accade, però, non possiamo aspettarci ricette miracolose. Anche gli esercizi più efficaci per accelerare il metabolismo da soli possono poco. I risultati si ottengono combinando più fattori e, soprattutto, con la costanza.
Ma cos’è di preciso il metabolismo e perché dovresti accelerarlo?

Come funziona il nostro metabolismo?

Il metabolismo è il consumo energetico richiesto al nostro organismo per funzionare, dalle attività più basiche e vitali come quella chimica, organica e cellulare (metabolismo basale) a quella motoria, a qualsiasi livello.

Accelerare il metabolismo significa innalzare il consumo energetico e quindi bruciare un maggior numero di calorie. Il cosiddetto deficit calorico (che consiste nel bruciare più calorie di quante se ne assumono attraverso i nutrienti) è alla base del dimagrimento. Quindi accelerare il metabolismo è utile principalmente a chi desidera mettersi o tornare in forma e perdere qualche kg, ma anche in generale per mantenersi in salute e attivi.

Va da sé che, per raggiungere questo obiettivo, non sarà sufficiente inserire nel proprio allenamento esercizi specifici per accelerare il metabolismo ma si dovrà abbinare un’alimentazione sana e bilanciata.

Gli esercizi più efficaci per accelerare il metabolismo

Quando si parla di esercizi per accelerare il metabolismo, i primi a cui si pensa sono quelli di tipo aerobico, come la corsa, il nuoto, lo spinning.
E, in effetti, sono attività che richiedono un grande dispendio energetico, perché comportano sforzi prolungati con un elevato consumo di ossigeno. Questo è il motivo per cui non solo ci permettono di bruciare tanto durante l’attività, ma comportano anche un aumento del metabolismo nelle ore successive.

Tuttavia quelli aerobici non sono gli unici esercizi che possono aiutarci ad accelerare il metabolismo.

Molto utili, in questo senso, sono tutti quegli esercizi ad alta intensità che, come abbiamo visto, sono utili in generale per dimagrire.
Sono esercizi efficaci anche sul metabolismo perché lavorano sulla frequenza cardiaca. Rientrano in questa categoria i workout di Interval Training, circuiti metabolici, che prevedono allenamenti brevi e intensi. Ma anche tutti quegli esercizi, che possono essere organizzati a circuito, che fanno lavorare più gruppi muscolari insieme, come i Burpees, i Jump Squat, il Mountain Climber, le varianti di Plank, specie se dinamici. O, ancora, quelli che richiedono sforzi di grande intensità, come il Calisthenic, ad esempio, o il CrossFit.

In generale, sono da considerarsi esercizi efficaci per accelerare il metabolismo anche tutti quelli che vanno a lavorare sul potenziamento muscolare. I muscoli, infatti, richiedono al nostro organismo durante tutta la giornata maggiore energia rispetto, ad esempio, alla massa grassa. Per questo è molto utile, per accelerare il metabolismo, lavorare con i pesi: kettlebell, manubri, sandbag, dischi sono ottimi alleati, facilmente reperibili anche per chi si allena a casa.

Infine, anche se potrebbe non sembrare, lo yoga e il pilates sono esercizi altrettanto utili per accelerare il metabolismo, soprattutto nelle loro varianti più dinamiche, perché richiedono un lavoro di tipo anaerobico che agisce sul metabolismo lento.

Esercizi per il metabolismo

Come combinare gli esercizi per accelerare il metabolismo

L’ideale, per accelerare il metabolismo, è combinare (anche nella stessa sessione) e alternare diversi allenamenti, da quello cardio e aerobico al potenziamento muscolare, dall’Interval training al Pilates. In questo modo il nostro organismo riceverà sollecitazioni diverse e sarà portato ad aumentare la richiesta energetica.

Allenati almeno tre volte a settimana, senza dimenticare il necessario recupero e qualche sessione di stretching.

La durata di ogni sessione di allenamento dipenderà dal tipo di workout ma, in generale, i lavori aerobici dovrebbero durare almeno 30-40  minuti, mentre per gli Interval Training, più intensi, la durata può anche essere inferiore.

Un’attività cardio, non troppo intensa né prolungata, al mattino a digiuno, stimolerà ulteriormente il tuo metabolismo.

Ti consigliamo, in ogni caso, di non improvvisare e di affidarti a un personal trainer esperto per definire, in base al tuo stato di forma e ai tuoi obiettivi, un programma di allenamento su misura.