Il Calisthenics è un ottimo metodo di allenamento, ma è necessario seguire alcune regole di base. Ecco gli errori più comuni da evitare quando si pratica il Calisthenics
Ignorare il riscaldamento
Il riscaldamento prima di un allenamento ha diversi benefici per il corpo.
In primo luogo, aiuta a preparare i muscoli e le articolazioni al lavoro che verrà svolto durante l’esercizio, riducendo il rischio di infortuni. Inoltre, il riscaldamento aumenta la temperatura del corpo, il che può migliorare la circolazione sanguigna e l’ossigenazione dei tessuti. Ciò può aiutare a migliorare le prestazioni durante l’allenamento e rendere l’esercizio più efficace.
Infine, il riscaldamento può anche aiutare a stimolare la mente e a preparare il corpo e la mente all’attività fisica. In sintesi, il riscaldamento è importante per preparare il corpo e la mente all’allenamento, riducendo il rischio di infortuni e migliorando le prestazioni.
Non usare correttamente lo slancio
Lo slancio è fondamentale per il successo del calisthenics.
Perché? Perché è facile usarlo per superare un movimento! Ad esempio, se si eseguono delle dip alle parallele, è facile tirarsi su usando le braccia come leve contro la sbarra. Se lo si fa con sufficiente potenza, si può far sembrare che si stiano facendo le dip senza usare alcuno slancio. Un altro esempio sono le alzate delle gambe: se provate a farle da appesi senza slancio e poi improvvisamente iniziate a muovere le gambe su e giù, probabilmente oscilleranno in modo incontrollato (e forse colpiranno qualcuno).
Non respirare correttamente
Quando si eseguono esercizi di calisthenics, è importante respirare correttamente. La respirazione deve essere naturale e profonda, ma non troppo veloce. Dovreste sentire lo stomaco che si espande quando inspirate.
Se avete problemi in questo senso, provate le seguenti tecniche:
- Inspirare profondamente prima di iniziare una serie di ripetizioni (trattenere per 4 secondi).
- Espirare durante la salita e inspirare durante la discesa (questo aiuta a contrastare eventuali dolori o fastidi durante l’esercizio).
Non spingersi a fare di più
L’impegno è una qualità essenziale per il successo in qualsiasi campo, e questo vale anche per il calisthenics. Se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi e migliorare le tue prestazioni, devi essere disposto a impegnarti e fare di più.
Il calisthenics è appunto una forma di allenamento a corpo libero che si basa sull’utilizzo del proprio peso corporeo per eseguire esercizi di forza e resistenza. Se vuoi progredire nel calisthenics, devi essere disposto a metterci impegno e a fare di più ogni giorno.
Ma perché è così importante impegnarsi e fare di più? Ecco alcuni dei motivi:
- Migliori prestazioni: più ti impegni e più fai, maggiori saranno i progressi che farai. Non puoi aspettarti di migliorare se non metti in pratica gli sforzi necessari.
- Maggiore motivazione: quando vedi i tuoi progressi e raggiungi i tuoi obiettivi, ti sentirai più motivato a continuare. L’impegno e il duro lavoro ti aiuteranno a restare motivato e a continuare a progredire.
- Maggiore soddisfazione: il raggiungimento dei tuoi obiettivi ti darà una grande soddisfazione e ti farà sentire orgoglioso di te stesso. L’impegno e il duro lavoro che ci metti per raggiungere i tuoi obiettivi ti aiuteranno a sentirti più soddisfatto e realizzato.
- Maggiore autostima: il raggiungimento dei tuoi obiettivi ti darà maggiore autostima e ti farà sentire più sicuro di te stesso. L’impegno e il duro lavoro che ci metti per raggiungere i tuoi obiettivi ti aiuteranno a sentirti più sicuro e a credere in te stesso.
Arrendersi troppo facilmente
- Rinunciare troppo facilmente
Se siete alle prime armi con il calisthenics, le prime settimane saranno probabilmente frustranti. Il vostro corpo sarà dolorante e i vostri muscoli si sentiranno come se avessero vissuto una guerra. Potreste persino avere difficoltà a portare a termine un singolo allenamento senza fare una pausa o chiedere aiuto durante le ripetizioni ai vostri amici. Ma non lasciatevi abbattere! La maggior parte delle persone che iniziano con il calisthenics lo fanno perché vogliono una forma alternativa di esercizio, e i benefici possono essere altrettanto buoni di quelli di altri tipi di esercizio, se non migliori! Può darsi che ci voglia più tempo del previsto (soprattutto se si impara a fare tutti i movimenti per la prima volta), ma la perseveranza è fondamentale per ottenere questi benefici!
- Aver paura di provare cose nuove
Questo punto va di pari passo con il primo punto: se alcuni movimenti vi mettono a disagio a prima vista (o anche a seconda), non abbiate paura di chiedere aiuto! Vale sempre la pena di chiedere a un’altra persona la sua esperienza prima di provare qualcosa; i suoi consigli potrebbero farvi risparmiare tempo e fatica nel provare qualcosa che non funziona bene con il vostro tipo di corpo/livello di esperienza.
Il calisthenics è un ottimo metodo di allenamento, ma è necessario seguire alcune regole di base
- Apprendere e studiare le basi del calisthenics.
- Imparare a respirare correttamente.
- Imparare a usare i muscoli in modo corretto.
- Imparare a usare le articolazioni in modo corretto e sano per non causare danni o dolori al corpo in futuro (come l’artrite, ecc). Per questo sono necessari tendini forti!
Fai attenzione!
Il calisthenics è un ottimo metodo di allenamento, ma, è necessario seguire alcune regole di base. Si possono ottenere ottimi risultati facendo calisthenics, ma, se si vuole aumentare la massa muscolare, ci vorrà costanza e dedizione.
In sintesi, l’impegno è fondamentale per il successo nel calisthenics e per il raggiungimento dei tuoi obiettivi. Se vuoi progredire e migliorare le tue prestazioni, devi essere disposto a fare di più e a metterci impegno. Con il tempo e lo sforzo, vedrai i tuoi progressi e ti sentirai più motivato, soddisfatto e sicuro di te stesso.