5 buoni motivi per realizzare la tua Home Gym

Ci sono molti buoni motivi per realizzare la tua Home Gym, una palestra personale in casa, dotata di tutto quello che ti occorre per allenarti in qualsiasi momento.

Vediamo quali sono.

1. Realizzare la tua Home Gym ti fa risparmiare tempo

Quando decidi di andare in palestra devi mettere in conto non solo il tempo dell’allenamento ma anche quello che ti occorre per recarti sul posto, compreso il traffico delle ore di punta e la ricerca di un parcheggio. Significa, nella migliore delle ipotesi, dai 30 ai 45 minuti che dovrai ritagliare dal tempo che hai a disposizione.
Realizzare la tua Home Gym ti permette di risparmiare il tempo che non spendi ad allenarti.
Non solo. Non dovrai più attendere che si liberi un macchinario per poter fare i tuoi esercizi: ogni attrezzo sarà sempre a tua disposizione.
Potrai decidere liberamente quando allenarti: se hai poco tempo, incastrando gli esercizi tra un’incombenza domestica e l’altra, nei giorni festivi, la sera tardi o la mattina presto. L’importante è avere uno spazio dedicato, senza doverti arrangiare in salotto, tra la poltrona e il divano.

2. Realizzare una Home Gym costa meno di un abbonamento in palestra

Allenarsi in palestra ha un costo importante, giustificato dalla presenza di macchinari, docce e spogliatoi, personal trainer.
Un abbonamento annuale in palestra, per quanto il costo sia variabile, si aggira attorno ai 400-500 euro.
Attrezzare una Home Gym ti richiederà un piccolo investimento iniziale, ma potrai definirlo in base alle tue esigenze e, soprattutto, quello che otterrai sarà sempre a tua disposizione.
Se poi non avrai esigenza di macchinari professionali ma ti basteranno pochi attrezzi indispensabili (bumper di pesi diversi, un bilanciere, una panca) il risparmio sarà davvero notevole.

Home Gym

3. Allenarsi a casa è più sicuro

Tra i vantaggi di realizzare una Home Gym c’è la possibilità di allenarsi in un ambiente che non dovrai condividere con nessuno. Dimentica gli spogliatoi affollati e le code per la doccia. Gli spazi saranno quelli di casa tua e gli attrezzi saranno a tuo uso esclusivo. Oltre alla normale pulizia, non sarà necessario igienizzare i materiali a ogni utilizzo (anche se ti consigliamo di curare sempre la pulizia di pavimentazione in gomma e attrezzi) e sarai certo di allenarti sempre in sicurezza.

4. Meno stress, meno distrazioni

Allenarsi a casa è sicuramente più piacevole che in palestra. Se si esclude il fattore della socializzazione, che non deve essere necessariamente trascurato, realizzare una Home Gym permette di allenarsi in modo più efficace.
L’unica cosa di cui dovrai preoccuparti è non cedere alla pigrizia. D’altro canto, sapere che per allenarti non devi uscire (magari con il brutto tempo) potrebbe essere uno stimolo in più.
Spesso i tempi morti e l’inevitabile stress di condividere gli spazi sono un deterrente per saltare il workout: con una palestra in casa basterà davvero poco per trovare la motivazione. E il tempo.

Home Gym

5. Con una Home Gym puoi personalizzare gli ambienti

Realizzando la tua Home Gym potrai decidere come organizzarla, quali attrezzi inserire, come posizionarli.
Avrai a disposizione tutti i pesi che ti occorrono; i macchinari resteranno settati sulle tue necessità e non dovrai regolarli ogni volta.
Potrai scegliere la pavimentazione in base alle tue esigenze, funzionali e anche estetiche: decidere il colore, il tipo di materiale, la misura. E magari personalizzarla.
Non solo. Acqua, asciugamani, integratori saranno sempre a portata di mano e non dovrai temere di averli dimenticati preparando la borsa.
Potrai creare un ambiente su misura per te, scegliendo i colori e l’illuminazione.
Potrai aggiungere uno schermo, per guardare le tue serie tv preferite durante gli allenamenti, e un impianto stereo, per scegliere la musica di sottofondo.
Tutto quello che occorre per essere concentrato e motivato, ma senza distrazioni inutili.